“Nella varietà dei suoi incanti e il potere della sua seduzione, non conosco un altro luogo al mondo che gli si possa comparare”, fu il commento di Hiram Bingham, l’esploratore statunitense che nel 1911 riscoprì la cittadella di Machu Picchu. E ora, questa Meraviglia del Mondo Moderno è una della destinazioni più visitate in America.
Ubicato sulla cima di una montagna in mezzo a un bosco tropicale, è considerata l’attrazione turistica per eccellenza in Perù. Il santuario storico è un luogo che cattura il turista non solo per la sua sensazionale bellezza architettonica, ma anche per la sua importante eredità storico-culturale, che l’ha portato ad essere riconosciuto e ammirato nel mondo intero.
Dichiarato Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità nel 1983 dalla Unesco, è probabilmente la costruzione architettonica più incredibile dell’Impero Inca. Questa cittadella è formata da templi, palazzi, terrazze, monumenti, complessi e muraglie; oltre a canali d’acqua, edificati con grandi blocchi di pietra, senza alcuna amalgama, prova della gran saggezza della civiltà incaica.
Circondato da boschi nella provincia di Urubamba (Cusco), Machu Picchu riceve annualmente circa 1 milione e mezzo di visite. Si estende per oltre 30 mila ettari, nei quali è possibile trovare una variegata flora e fauna, così come aree boscose, montagne scoscese e picchi innevati.
Ubicata nel cuore delle Ande peruviane, la sacra cittadella inca costruita intorno al 1450 e scoperta nel 1911, nasconde ancora enigmi e misteri sul suo reale proposito, ancora occulti al giorno d’oggi, che svegliano l’interesse tanto dei visitanti come degli archeologi di tutto il mondo.
Per la sua strategica ubicazione in cima ad un’alta montagna, esistono diverse teorie su cosa potesse significare per gli inca. Alcune sostengono che fu costruito come un gran mausoleo per l’inca Pachacutec, mentre altre affermano che fu un importante centro amministrativo e agricolo le cui zone coltivate servirono per il sostegno dei suoi abitanti. Tuttavia, si considera anche che fosse usato come un nesso necessario tra le Ande e l’Amazzonia peruviana o come una residenza di riposo per il governatore inca.
Ad ogni modo, Machu Picchu è uno dei maggiori simboli dell’impressionante architettura e ingegneria dell’Impero Inca. Nonostante la sua origine sia ancora oggetto di studio, il valore e la trascendenza che ha rappresentato per la sua epoca, così come il suo imponente disegno, gli sono valsi il titolo di meraviglia del mondo moderno.
Durante il percorso per il santuario, si è testimoni delle attrazioni più affascinanti e incredibili. Ognuno con la propria storia e significato, ma tutte con una gran bellezza architettonica.
In totale, esistono circa 196 punti turistici nella cittadella tra complessi archeologici, piazze, templi, fonti d’acqua, monumenti e residenze; tutti intrecciati tra loro e con la natura che li circonda.
Percorrendo Machu Picchu, si possono osservare due settori ben marcati e divisi da un muro di circa 400 metri di lunghezza: uno per scopi agrari e uno più urbanistico. L’area agricola si caratterizza per la presenza di terrazze o terrazzamenti che servivano per il coltivo di diversi alimenti. Molto vicino a questa zona, si trovano alcune piccole abitazioni che possibilmente furono residenze degli agricoltori.
Dall’altro lato, nel centro urbano, si localizzano la Residenza Reale, che era l’alloggio più fine, esteso e meglio distribuito del luogo; la Piazza Sacra, principale recinto cerimoniale della città, la Piramide Intihuatana, dove è ubicato il grande orologio solare; il Gruppo delle Tre Facciate, insieme di edifici formato da tre grandi facciate e il Gruppo del Condor, che include templi di uso cerimoniale.
La Roccia Sacra
Enorme monolito le cui dimensioni sfiorano i tre metri di altezza su una base di sette ed è uno dei simboli mistici di questo luogo. Si crede che possa essere orientata allo studio degli astri.
Il Tempio del Sole
Recinto sacro che serviva per l’adorazione e il culto del dio Sole. A questo templio potevano entrare solo i sacerdoti e l’élite dell’Impero, i quali tramite offerte rendevano omaggio all’astro maggiore.
Il Tempio del Condor
Luogo che alberga al suo interno una gran roccia a forma di questo rapace andino: simbolo del potere e della fertilità, e che forma parte della trilogia inca, insieme al puma e al serpente. Si crede che il templio servisse per la celebrazione e il culto di rituali.
Intihuatana
Scultura monolitica più conosciuta di Machu Picchu e la più impressionante per la sua finalità. Si tratta di un grande orologio solare che, attraverso le sue ombre, era usato come calendario astronomico per misurare il tempo e definire l’inizio e la fine delle stagioni dell’anno.
Huayna Picchu
Per la sua altitudine di 2720 metri, questa montagna è servita come centro di vigilanza per Machu Picchu. Dalla cima, gli inca avevano una visione panoramica di tutta la valle e potevano avvertire qualsiasi eventuale attacco. La Montagna Vecchia, come è conosciuta, è formata da rocce sulle quali gli inca forgiarono scale che compongono il lungo sentiero fino alla cima.
Non tutto è storia e cultura in questo santuario. Machu Picchu alberga una variegata ed esotica biodiversità. Questo grazie alla sua ubicazione: tra le Ande e l’Amazzonia peruviana, che permette che diverse specie possano svilupparsi. Inoltre, il fiume Urubamba lo attraversa da est a ovest.
In quest’area naturale vivono specie come il culpeo, il puma, la viscaccia, l’orso dagli occhiali, il cervo dalla coda bianca, tra gli altri. Oltre a più di 420 specie di uccelli, tra le quali risaltano il galletto di roccia andino e il condor andino. Inoltre, a Machu Picchu si trovano circa 377 specie di farfalle, 15 di anfibi e 25 di rettili, delle quali 9 sono tipi di lucertole e 16 serpenti.
Questa meraviglia del mondo moderno si estende per oltre 30 mila ettari nei quali possiamo osservare aree boscose, montagne scoscese, picchi e nevai. Così come specie di alberi come l’alisso, il cedro bianco, la china, lo yanay e l’alloro; oltre a boschi di oncia, queñua e tasta.
Un mondo di orchidee
Questi fiori meritano una menzione a parte, poiché a Machu Picchu ne sono stati registrati 370 tipi, il che equivale al 20% delle specie identificate in Perù. Le orchidee si trovano sulle strade e sui cammini che attraversano il santuario, così come in una riserva naturale vicino al fiume Vilcanota. Qui si trova la collezione di orchidee native più grande al mondo, stando all’American Orchid Society.
Head north on Avenida La Paz | 25 m | |
Turn left onto PE-3S | 700 m | |
Go straight onto Avenida del Ejército | 2 km | |
Turn left | 55 m | |
Turn right onto Calle Mariscal Gamarra | 150 m | |
Turn right onto Calle Precursores | 450 m | |
Turn right onto Avenida Antonio Lorena (PE-3S) | 2 km | |
Continue straight onto Carretera Longitudinal de la Sierra Sur (PE-3S) | 3 km | |
Continue slightly right onto Carretera Longitudinal de la Sierra Sur (PE-3S) | 6 km | |
Keep left at the fork onto Carretera Longitudinal de la Sierra Sur (PE-3S) | 9 km | |
Continue straight onto Avenida Jaquijahuana (PE-3S) | 2 km | |
Continue slightly right onto Avenida Jaquijahuana (CU-110) | 2.5 km | |
Make a slight left onto CU-110 | 8 km | |
Turn right onto CU-110 | 150 m | |
Turn left onto CU-110 | 20 km | |
Turn left onto PE-28B | 6 km | |
Turn left | 10 m | |
You have arrived at your destination | 0 m |
Head northeast | 10 m | |
Turn left onto PE-28B | 100 km | |
Make a slight left | 70 m | |
Turn left onto Avenida Panamericana (PE-28B) | 5 km | |
Continue right onto Avenida Panamericana (PE-28B) | 1.5 km | |
Turn left onto Avenida Panamericana (PE-28B) | 2.5 km | |
Continue slightly left onto Avenida Panamericana (PE-28B) | 2 km | |
Continue left onto Avenida Panamericana (PE-28B) | 5 km | |
Turn left onto CU-107 | 10 km | |
Turn left onto CU-107 | 10 km | |
Make a slight right | 800 m | |
Go straight onto Avenida Choquequirao (CU-107) | 250 m | |
Turn left onto Calle Pachacútec | 60 m | |
Turn left onto Avenida Libertadores (CU-107) | 80 m | |
Continue right onto Calle Inca (CU-107) | 600 m | |
Turn left onto CU-107 | 250 m | |
Continue left onto CU-107 | 700 m | |
You have arrived at your destination | 0 m |
Come raggiungere Machu Picchu?
Lima - Cusco
In aereo: 1 h 15 min circa
Cusco - Ollantaytambo
In autobus o in auto: 1 h 30 min circa
Ollantaytambo - Machu Picchu
Tramite il treno: 2 h circa
È possibile esplorare il favoloso Cammino dell’Inca. Credito: PromPerú
Ammirare oltre 30 specie di orchidee. Credito: Flor Ruiz / PromPerú
Scalare il Huayna Picchu e scattare una fotografia sulla vetta del mondo. Credito: Shutterstock.
Informazioni generali
Orario
6:00-17:30Prezzo
Consulta i prezzi e trova le informazioni di cui hai bisogno per pianificare la tua prossima visita a Machu Picchu, qui.
Indispensabile
Macchina fotografica, crema protettiva, vestiti invernali, attrezzatura da trekking optional.Altezza massima
2445 m s. l. m.Clima
min. 1 ℃/ max. : 20 ℃