È un magnifico contorno, in quanto, oltre che deliziosa e nutriente, si adatta al gusto di tutti i commensali. Tuttavia, uno dei piatti più deliziosi e originali che si può preparare con essa - e che, inoltre, fa parte della storia dell'indipendenza - è la causa.
Patata gialla schiacciata, peperoncino giallo macinato e succo di limone danno vita alla causa, una pasta delicata e saporita che può essere riempita come desidera il cuoco e che fa parte dell'élite delle minestre peruviane. Le casalinghe e gli chef più rinomati si sentono degli artisti quando la preparano. Tra tutte le favorite c'è la causa di pollo.
Aggiungendo alla pasta una varietà di ingredienti dalla forma, colori e sapori diversi, si può fare della causa una vera e propria opera d'arte. C'è chi attribuisce l'origine della causa agli inca, poiché assicurano che deriva dal vocabolo quechua Kausaq, come era chiamata la patata, che significa sostentamento per la vita.
Gli antichi peruviani preparavano il "rokro" o "ruxru" a base di Kausaq o patata sbollentata, mescolata con peperoncino. Si dice che questa preparazione che successivamente fu consumata in tempi antichi prese dopo il nome di "causa".