Perù Millenario
Complesso archeologico di Moray
|
Si trova a 74 km dalla città di Cusco, a 3.500 metri sopra il livello del mare. La zona archeologica spicca per le sue singolari terrazze circolari che sembrano anfiteatri. La più grande presenta 12 andenerías (terrazzamenti agricoli) di profondità pari a 100 metri.
Per gli studiosi, le terrazze circolari di Moray fungevano da centro di ricerca agricola, dove ciascun livello offriva un ambiente climatico diverso e serviva a coltivare diverse piante in forma sperimentale.
Le andenerías furono costruite su muri di contenimento riempiti di terra fertile. Venivano irrigate mediante complessi sistemi di irrigazione. Sul fondo delle terrazze, esiste un sistema di immagazzinamento acqua proveniente dalle piogge. Grazie a tutto questo sistema si arrivò a coltivare più di 250 specie vegetali.
Altri studi indicano che il luogo fu impiegato per l'osservazione astronomica e per monitorare i cambiamenti climatici che avrebbero potuto presentarsi, scrutando la luce del sole e le ombre che apparivano dalle alte montagne di questa zona.
Informazioni generali
Accesso: Maras si trova 48 km a nord della città di Cusco (circa 1 ora) e Moray è situata a quasi 30 km da Maras.
Clima: Cusco presenta due stagioni ben distinte: una piovosa, tra novembre e marzo, con temperature medie di 12 °C, e una secca (la più consigliata per visitare la città) tra aprile e ottobre, con notti fredde, giorni soleggiati e temperature medie di 9 °C.
Importante: Ingresso con biglietto turistico o pagamento ingresso singolo 10 soles.
Indietro