Velo de Ángel, La Sirena Encantada e San Miguel
Parte della famosa bellezza del dipartimento di Huánuco si deve alle sue cascate. A Pichgacocha (cinque lagune), dal travaso d'acqua da una laguna all'altra, nascono due cascate di 30 e 60 metri. Molto note sono le cascate del Velo de ángel (25 e 28 metri), la Sirena Encantada (70 metri), sulla cima del Pacsapampa, che deve il suo nome al paesaggio che la circonda, e San Miguel (100 metri), tappa obbligata per rinfrescarsi tuffandosi nelle conche d'acqua.
Pala Cala, Zárate e Huallhuas
Vicino alla città di Lima si trovano le cascate di Pala Cala e Zárate. La città di San Jerónimo de Surco fornisce l'accesso alle due cascate di Pala Cala, di 15 e 20 metri di altezza rispettivamente.
La cascata di Zárate, vicina a Llancha, misura 40 metri di altezza e accedervi implica un grande sforzo fisico, ricompensato dallo splendore del suo paesaggio.
La cascata di Huallhuas, di 30 metri, si trova nel dipartimento di Lima ma vi si accede dal paese di Pachacayo, nel dipartimento di Junín.
Caídas del Tirol
Nel dipartimento di Junín si trovano le cascate del Tirol, di 35 metri, all'entrata della foresta, e di Parijaro, le cui acque cadono da un'altezza di 297 metri, nel mezzo di una zona denominata Cutivieri, rifugio dell'etnia Asháninka nella foresta locale.
Indietro