Mercoledì 17 settembre 2014 si è tenuto il IV evento di birdwatching , attività in cui i partecipanti sono stati protagonisti del cosiddetto "Big Day" pressoLos Manglares di Tumbes e nel Parco nazionale Cerros de Amotape.
Gli spazi in cui è stata realizzata l'attività sono state dichiarate aree naturali protette e amministrate dal Servicio Nacional de Áreas Naturales (SERNANP) e sono dunque i luoghi ideali per praticare questa attività dalla quale ci si attende una crescita costante nel nostro Paese.
In vista di tale evento, Promperú aveva organizzato una gara di preselezione i cui vincitori avrebbero avuto l'opportunità di partecipare al Big Day completamente spesati. Un totale di 3.499 persone si sono iscritte tramite la pagina Facebook "Visit Peru". La competizione era aperta a peruviani, ecuadoriani e stranieri residenti in questi due Paesi.
I vincitori del concorso, con il punteggio più alto, sono stati Robinson Troncos Santos, Eder Gonzales Hurtado, Yenifer Huacchillo Jiménez, Leissy Domínguez Gavidia, César Gómez Maquera e Sergio Cáceres Boza. I vincitori provengono da diversi distretti del Paese, tra cui Lima, Piura e Tacna.
Hanno potuto partecipare al viaggio accompagnati da una guida e da due esperti di uccelli che li hanno aiutati a riconoscere tutte le specie incontrate. Il gruppo si è unito agli altri partecipanti che si trovavano già a Tumbes per partecipare alla gara, nella quale le diverse squadre si sono date da fare per osservare il maggior numero possibile di uccelli.
L'obiettivo dell'evento era avvicinare il grande pubblico, peruviano e straniero, al turismo ornitologico , per cercare di fare del Perù il miglior Paese in cui praticare birdwatching. Inoltre, grazie alla Riserva Los Manglares, il nostro Paese ha un numero di specie superiore rispetto al Nord America e all'Europa.
Il birdwatching è un'attività ricreativa che consiste nell'osservazione e nello studio degli uccelli selvatici. In Perù sta suscitando molto interesse, grazie ad una maggiore sensibilità nei confronti dell'ecoturismo sostenibile. La riserva ha dato il suo contributo, consapevole del suo ruolo di primo piano, nell’implementazione del turismo legato al birding o birdwatching, coinvolgendo sia peruviani che stranieri.
La Riserva nazionale Los Manglares di Tumbes, situata sul litorale nord-orientale della provincia e distretto di Zarumilla, nel dipartimento di Tumbes, è una zona popolata da circa 200-300 specie di uccelli e proprio per questo è stata scelta come meta di turismo ornitologico e, quindi, per l’organizzazione del Big Day.
Caratteristiche della foresta
Questa eccezionale foresta nazionale presenta uno degli ecosistemi più interessanti del pianeta ed è il luogo in cui si trova la maggiore concentrazione di uccelli, considerato che si estende su uno spazio di 2.972 ettari ed è situato a un'altitudine di soli 10 m slm. Inoltre, qui si incontrano specie di animali in via di estinzione, come il coccodrillo americano, e diverse specie marine.
Più di 200 specie
Gli organizzatori dei Big Day hanno selezionato le zone con maggiore varietà di uccelli e ovviamente questa affascinante riserva non ha fatto eccezione. Questa zona protetta comprende una porzione dell’ecoregione del Golfo di Guayaquil e ospita più di 200 specie di uccelli tra cui: La fregata, gazze di diverse specie, l'ibis bianco, il rallo boschereccio collorossiccio, la nitticora e altri.
Eventi come il Big Day spingono i visitatori peruviani a passare le vacanze in modo diverso e li portano a interessarsi all'ecoturismo e all'attività del birdwatching in Perù. La Riserva nazionale Los Manglares vi aspetta con il suo clima temperato e le sue bellezze naturali e vi invita a godere di uno degli ecosistemi più produttivi del pianeta.