Aeroporti

Le principali città del Paese hanno terminal aerei per voli nazionali. Nella maggior parte dei casi il TUUA (la Tariffa Unificata di Uso dell’Aeroporto) è compreso nel prezzo del biglietto aereo; in casi speciali l’aerolinea indicherà la necessità di effettuare questo pagamento prima di abbordare il volo.

Esistono 200 recinti aeroportuali (tra aerodromi e aeroporti) con 5 terminal aerei internazionali e 18 nazionali. I principali aeroporti sono ubicati a Lima, Cusco, Puno, Arequipa, Iquitos e Trujillo.

Autobus interprovinciali

Le principali strade del Perù sono in ottimo stato, vigilate da polizia specializzata e hanno servizi di emergenza per l’ausilio rapido.

Esiste una gran varietà di autobus che collegano quasi tutte le destinazioni del Paese e che offrono servizi differenziati. Molte città hanno terminal terrestri.

Trasporto urbano

I servizi formali di trasporto sono il Metropolitano (sistema di bus di trasporto rapido) e il Metro de Lima (treno elettrico).

Taxis

Il servizio di taxi in Perù non usa tassametro. Si raccomanda l’uso di servizi di imprese di taxi sicure (con prenotazioni telefoniche o applicazioni cellulari).

Sono la scelta della maggior parte delle persone quando viaggiano dall’aeroporto al centro della città. Ci sono varie compagnie di taxi in Perù che offrono il servizio 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana e che hanno app per richiederli.

Treni di servizio turistico

I treni di servizio turistico più importanti in Perù coprono le seguenti rotte:

Ollantaytambo-Machu Picchu. Servizio fornito da Perú Rail e Inca Rail.

Cusco (Poroy)-Machu Picchu (Aguas Calientes o Machupicchu Pueblo). Operado solo da PeruRail.

Puno-Cusco. Operado da PeruRail.

Puno - Arequipa- Operado da PeruRail.

Puno - Cusco. Operado da Belmond Andean Explorer.

Cusco - Arequipa. Operado da Belmond Andean Explorer.

Guidare in Perù:

Puoi guidare in Perù con la tua patente straniera vigente per sei mesi dal tuo ingresso nel Paese, sempre che la porti con il tuo passaporto. Se il veicolo è affittato, ricorda di avere la copia del contratto di affitto.

Se risiedi a Lima Metropolitana, puoi cambiare la tua patente straniera per una elettronica peruviana. Per farlo, devi presentare un certificato di salute emesso da centri medici autorizzati dal Ministero per Trasporti e Comunicazioni del Perù. Inoltre, hai bisogno di un certificato di autenticità della tua patente e devi superare un esame teorico, in base alla categoria della patente.

Alcuni paesi, come Spagna, Corea e Cile hanno accordi di riconoscimento reciproco di patenti con il Perù, e questo esime dall’esame teorico. Conosci i requisiti e i prezzi qui:

La pratica si effettua esclusivamente in presenza presso il centro di emissione di patenti di guida in Avenida Antenor Orrego 1923, Centro di Lima, per Lima Metropolitana. In provincia si effettua nelle Direzioni Regionali per il Trasporto.

Strade in Perù

Se vuoi ottenere informazioni sullo stato delle strade in Perù, entra qui.