Dati generali e requisiti d’entrata in Perù

Per entrare e/o uscire dal territorio peruviano si dovranno tenere presenti le seguenti considerazioni:

Come membri dell’Unione Europea, i cittadini italiani che viaggiano in Perù non hanno bisogno di un visto turistico né di affari;

Devono presentare un passaporto con una vigenza minima di sei (06) mesi, contati dal loro ingresso nel territorio peruviano.

Il termine massimo di soggiorno è di 90 giorni. Una volta superato questo termine, è imperativo uscire dal territorio peruviano per almeno 180 giorni (6 mesi) prima di entrare nuovamente in Perù per una durata minore o uguale a 90 giorni (3 mesi).

Se corrisponde:

Documento di viaggio o Laissez Passer emesso validamente da uno Stato o in considerazione dei trattati e convegni internazionali dei quali il Perù è parte, per motivi umanitari.

Salvacondotto vigente emesso validamente da uno Stato e solo per motivi eccezionali stabiliti nei trattati e convegni internazionali dei quali il Perù è parte, o per disposizione dello Stato che lo emette, sempre che il Perù ne abbia riconosciuto e accettato le condizioni. È valido anche un salvacondotto vigente emesso da Migrazione.

Documento di viaggio per rifugiati emessi dal Perù o da altri Stati nell’ambito dei trattati e convegni internazionali dei quali il Perù è parte.

Documento d’identità straniero vigente, in conformità con i trattati e convegni internazionali dei quali il Perù è parte che regolino e definiscano i supposti nei quali sarà applicato.

Altri documenti di viaggio vigenti, in conformità con i trattati e convegni internazionali dei quali il Perù è parte che regolino e definiscano i casi nei quali sarà applicato.

Para ulteriori informazioni, può consultare:
Visto e pratiche di entrata

Per una permanenza per un termine maggiore con altri obiettivi (affari, studio, lavoro, etc.) è necessario richiedere previamente il visto corrispondente ai consolati peruviani.

Consolati e ambasciate

Per consultare se hai bisogno di un visto, fai clic qui.

Bagaglio esonerato da diritti

Stando alle norme doganali peruviane, gli articoli usati o nuovi che un viaggiatore possa ragionevolmente necessitare per il suo uso o consumo, e che per loro natura, quantità e varietà non si presuma siano per uso commerciale, sono considerati bagaglio esonerato da diritti.

Per consultare ulteriori dettagli, controlla la lista di beni esonerati qui.

Entrando in Perù, il viaggiatore deve riempire debitamente la Dichiarazione Giurata dei Bagagli, solo nel caso in cui abbia alcuni beni o articoli da dichiarare, nella quale deve indicare tutti gli articoli su cui deve pagare imposte.