Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità

Ogni anno, a febbraio, le sponde del Lago Titicaca sono teatro di una delle feste più vivaci e allegre del Perù.

 

La Festa della Vergine della Candelora è una sorprendente fusione tra tradizione religiosa dell’epoca coloniale e usanze dell’adorazione della Vergine. Proprio in virtù di questa festa, Puno è considerata la capitale del folklore dell’America Latina. La Diablata, una delle danze più affascinanti e rappresentative di questa festa che riunisce 40 mila ballerini e 200 bande musicali, esprime con enfasi tutta la devozione attraverso meravigliosi costumi e un’energia che porta a danzare per due settimane intere. 

  • Festa della Candelaria
  • Ballerini
  • Ballerini nella Città di Puno
  • La Diablada
  • Celebrazione della Festa della Candelora
  • Celebrazione della Festa della Candelora

Raccomandazioni

* È consigliabile acquistare il biglietto aereo e  prenotare l’alloggio con il giusto anticipo. 
* È necessario prepararsi all’altitudine: Puno si trova a più di 3 800 m s. l. m.
* Assaggiate la zuppa di quinoa e la famosa trota, fritta o in cebiche.
Ballerini nella Città di Puno

Vi aiutiamo a pianificare il vostro viaggio!

  • .