Il Perù offre una varietà unica di specie che innamorano ogni volta i visitanti locali e internazionali. Come esempio, sulla costa peruviana vive il Pinguino di Humboldt, mentre nei boschi nuvolosi del nordest peruviano, vive la scimmia lanosa dalla coda gialla.


E anche le Ande peruviane non sono da meno. Infatti in questa zona geografica vive l’alpaca. In territorio peruviano se ne trovano due razze: suri e la huacaya, di grande rilevanza, visto che la sua fibra è esportata per la fabbricazione di diversi vestiti.


In quali spazi del Perù vive questo singolare animale? Qui ti presentiamo i luoghi dove puoi trovarli. Alcuni di questi ti danno perfino la possibilità di alimentarli e di conoscere un po’ di più su questa specie che apporta tanto all’economia peruviana.

 

 


Awana Kancha


Si tratta di un parco tematico ubicato a circa 35 minuti in auto dalla città di Cusco. Il suo centro di interpretazione è stato creato con la finalità di dare a conoscere il processo di allevamento e i tipi di fibra che sono prodotti grazie all’alpaca.


Gli esemplari presenti sono distribuiti su diversi spazi adeguati specialmente per loro, per cui esiste la possibilità di alimentarli – sotto la supervisione di un esperto- e perfino di poter apportare economicamente per il loro allevamento.


Inoltre, un’altra attrazione che presenta è quella di dare a conoscere il metodo usato per la fabbricazione di tessili artigianali. Non dimenticare di passare dal loro negozio, dove troverai ponchos, maglie, mantelli, chullos e altro, tutto a base di fibra d’alpaca.

 

Credito: Enrique Castro-Mendivil / PromPerú.

Quimsachata


Brilla di luce propria ed è considerata come la riserva genetica più grande dell’alpaca di colore in Perù. Ubicata a oltre 4mila metri sul livello del mare, nella regione Puno, è un centro di ricerca che ha come missione l’inseminazione e trasferimento di embrioni per, in questo modo, perfezionare la fibra e la carne di alpaca.


Tra le sue bontà, si possono trovare 20 dei 23 toni di colore riconosciuti intorno al mondo. Inoltre, spicca per il programma di alimentazione che cerca di far diventare questo camelide ogni volta più resistente alle variazioni per il cambiamento climatico.


Qui, l’alpaca ha come fonte principale d’acqua la laguna Saracocha. Inoltre, è visitato da studenti e ricercatori, che restano ammirati dalla ricchezza biologica del camelide.

 

Mundo Alpaca


È un’iniziativa che fornisce l’opportunità a turisti locali e stranieri di vivere un’esperienza culturale e educativa in relazione con l’alpaca, e di ammirare le diverse caratteristiche che coinvolgono la sua meravigliosa fibra.


Ha sede principale nel dipartimento di Arequipa. Qui, potrai relazionarti con questa specie, oltre a conoscere in maniera dettagliata passo per passo qual è il processo con il quale si classificano e fabbricano le fibre. Scopri, inoltre, le tecniche dei tessitori, che mostrano tutto il loro talento.

 

Ayacucho


Questa regione è una di quelle che spiccano a livello nazionale nell’allevamento di alpaca. Ce ne sono più di 230 mila in tutta la regione.


Sebbene sia richiesta per l’esportazione e per la fabbricazione di vestiti, spicca anche per il suo apporto alla nutrizione peruviana, visto che la carne di questo camelide è ricca di proteine, ferro e contiene pochi grassi.

 

 

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok