Se sei stanco della routine, di quanto può essere noiosa la vita quotidiana e hai bisogno di scappare per rinnovare le tue energie, non puoi fare di meglio che cercare destinazioni dove riconnetterti con la natura. Quei luoghi pacifici, pieni di calma e vita, sarebbero perfetti per il tuo stato d’animo, per riprenderti, aiutata da Madre Natura.


In Perù, esistono diversi punti per godere della natura, con un’offerta variegata su tutto il territorio del Paese. Qui ti presentiamo 4 luoghi perfetti per godere del turismo della natura, quello che fa sì che ti dimentichi un po’ degli orari, delle regole e del cemento; e che ti connetterà con l’essenza della costa, delle Ande e dell’Amazzonia peruviana. Sveglia il tuo istinto avventuriero e preparati per esperienze uniche che ti può regalare la bellissima e armoniosa biodiversità.


Riserva Nazionale di Paracas


È ubicata nella regione Ica, a sole tre ore da Lima, la capitale del Perù. Questa destinazione meridionale ubicata sulla costa offre diverse esperienze perché i tuoi polmoni inizino a respirare quell’aria pura di cui tanto hanno bisogno. La sua attrazione principale è una passeggiata in barca alle isole Ballestas, dove potrai conoscere da molto vicino la fauna marina. Ti riconforterà più di quanto tu possa immaginare conoscere i pinguini di Humboldt e i leoni marini.


Rilassarti sulle spiagge di La Mina, La Roja e El Raspón, o immergerti nel sapere visitando il museo Julio C. Tello, dove sono esibiti un centinaio di pezzi di ceramica, tessili e armi della cultura Paracas, o il famoso Candelabro -geoglifo di caratteristiche simili a quelle che puoi trovare nelle linee di Nasca- sono altre opzioni.

 

 

Parco Nazionale Huascarán


Una delle migliori alternative per connetterti con la natura sulle Ande peruviane è il Parco Nazionale Huascarán, ubicato nella regione di Ancash -a solo 1 ora e mezza dalla capitale peruviana-. Questo impressionante paradiso circondato da imponenti ghiacciai e piagato di bellissime lagune (come la laguna Parón, laguna 69 o Llanganuco, tra le altre) meraviglierà perfino chi meno se lo aspetta, perché i suoi magnifici scenari e gli impressionanti paesaggi che regala non si vedono così facilmente.


Una volta che ti trovi a passeggiare per i suoi confini, potrai trovare le specie che abitano il luogo. Animali come il gatto selvatico, gatto andino, l’orso dagli occhiali, la volpe andina, il cervo grigio, la viscaccia o la donnola, tra gli altri, sono alcune delle specie che si possono apprezzare nel loro habitat naturale. D’altra parte, per quel che riguarda la flora, il Parco Nazionale Huascarán è diviso in sette diverse zone che contengono una gran varietà di microclimi, oltre a 779 specie alto andine di piante. Tra queste, spiccano la puya raimondi e i boschi di polylepis.

 

 

Parco Nazionale del Manu


L’Amazzonia peruviana non poteva non essere rappresentata. Una delle migliori opzioni per connetterti con la natura è il Parco Nazionale del Manu. Considerato l’area protetta di maggiore biodiversità biologica al mondo dalla Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (Unesco), ogni passo dato nel suo territorio ubicato nel mezzo della pianura amazzonica delle regioni di Madre de Dios e Cusco ti conforterà l’anima.


Gli unici suoni che sentirai saranno della natura, che abita ovunque in questo spazio protetto. Amante degli animali? Troverai farfalle, pappagalli e are -lunghi fino a un metro- multicolori; e se sei fortunato potrai vedere la nutria gigante di fiume, un animale in pericolo d’estinzione che si trova solo nel Manu.


Ti interessa la flora? Nel Manu sono state identificate 4385 specie vegetali. In un solo ettaro sono stati trovati oltre 250 tipi di alberi! Le palme dell’aguaje e dell’açaí, estese per grandi boschi, sono quelle che predominano nella zona.

 

Ara nel Parco Nazionale del Manu, Madre de Dios. Credito: Shutterstock.


Riserva Nazionale Tambopata


Ubicata nella provincia di Tambopata, nella regione di Madre de Dios, questa Riserva Nazionale è un’area naturale protetta nata il 4 settembre del 2000. A causa della sua gran biodiversità e preservazione di habitat naturali, è una delle destinazioni più richieste dai turisti con coscienza ecologica in tutto il mondo, poiché ci si può connettere con la natura al suo stato più puro.


Nella riserva, sono spesso visitati i laghi Cocococha, Sachavayoc e Sandoval, i quali sono circondati da spessa vegetazione e specie animali che vivono in armonia con i visitanti. Tra le specie di flora, sono state registrate 1713 specie, appartenenti a 654 generi di 145 famiglie. Alberi di mogano, cedrelinga cateniformis e cedro sono quelli che proliferano nella zona. D’altra parte, Tambopata è dimora di specie animali in pericolo di estinzione, come la nutria gigante, la nutria e il puma. In totale, si è a conoscenza di 632 specie diverse di uccelli, 1200 farfalle, 180 pesci, 169 mammiferi, 103 anfibi e 103 rettili.

 

 

Fonte: Sernanp

 

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok