Conosci i nuovi circuiti del Santuario Storico di Machu Picchu
Scritto da:

peru.travel

giovedì 30 maggio 2024

Dal primo di giugno, il Santuario Storico di Machu Picchu avrà una nuova forma d’accesso. Tutti i viaggiatori che desiderino godere dei circuiti della meraviglia peruviana del mondo moderno potranno scegliere tra tre diversi itinerari, ognuno con sottocategorie che permetteranno loro di osservare le incredibili attrazioni della cittadella Inca. Inoltre, la capienza a questa destinazione di Cusco subirà un gran cambiamento, oltre alla modalità di vendita dei biglietti.

Di seguito, tutte le informazioni necessarie per conoscere i cambiamenti a Machu Picchu e pianificare il prossimo viaggio.

Maggior capacità a destinazione

Dal 1° giugno al 15 ottobre e dal 30 al 31 dicembre 2024 saranno fino a 5600 persone al giorno quelle che potranno entrare al santuario. Questo incremento nella capacità permetterà che più visitanti possano godere di quest’enigmatica e magica attrazione turistica a Cusco, con tutte le condizioni e raccomandazioni per la sua conservazione.

Piattaforma per accedere ai biglietti

Inoltre, dalla stessa data segnalata righe più su, tutti i biglietti per entrare alla piattaforma saranno disponibili dalla pagina tuboleto.cultura.pe. Questa pagina è accessibile da qualsiasi paese del mondo, e ci sono tutti i nuovi percorsi permessi nella cittadella. Inoltre, permette l’acquisto anticipato di tickets e un processo più semplificato per facilitare l’esperienza dell’utente. Sempre su questa pagina, possiamo trovare informazioni anche su altri sette incredibili luoghi in Perù.

Nuove rotte per conoscere Machu Picchu

Con il biglietto pronto, bisogna segnalare che c’è un tempo di tolleranza di 45 minuti per chi non arrivi nell’orario segnalato all’itinerario; dopodiché, non si permetterà l’accesso. Sapendo ciò, questi sono i tre nuovi itinerari e i percorsi permessi:

 

 

1. Circuito 1 o Circuito Panoramico

Come riferisce il nome, questo itinerario permetterà ai visitanti di accedere ai luoghi più alti di Machu Picchu, da dove si possono scattare foto incredibili di tutto il paesaggio e della cittadella. Qui si possono vedere le kallancas, piattaforma superiore e settore di terrazzamenti previo al settore Puente Inka. Sono quattro tipi di biglietti, ognuno con accessi distinti ma con la particolarità che, in questo circuito, non si può scendere alla zona urbana.

2. Circuito 2 o Circuito della città Inka

Molti viaggiatori arrivano al santuario storico per ottenere la tanto attesa foto in prima persona, una delle insegne grafiche della destinazione per i viaggiatori. Questo scatto si può realizzare nelle piattaforme associate alla Casa del Guardiano, e questo è l’unico itinerario che permette l’accesso fino a questo punto. Inoltre, in questo percorso è possibile visitare la zona urbana, dove si trova la roccia sacra, la piazza principale, gli specchi d’acqua, la città inka Punku, il settore delle cave e il belvedere del Tempio del Sole, il giardino botanico, il Tempio Principale e Tempio delle Tre Finestre, Roccia Sacra e settore delle Qolqas. Quasi alla fine dell’itinerario, il visitante ha l’alternativa di visitare la Sala degli Specchi o il Tempio del Condor. Sono due tipi di biglietti con visite diverse.

3. 3) Circuito 3 o Circuito della Regalità

Questo percorso inizia dalla zona inferiore della meraviglia, limitando gli scatti panoramici per i viaggiatori, ma con i diversi accessi per la zona urbana da dove pure si ottengono fotografie incredibili della cittadella. Questa rotta ha accesso alle montagne Huchuypicchu e Waynapicchu, così come la Gran Caverna o il Tempio della Luna. Sono quattro tipi di biglietti diversi, che permettono di conoscere anche il settore agricolo e i settori urbani che comprendono: piattaforme agricole associate al settore delle Qolqas, Sorgenti d’acqua, Tempio del Sole, Casa dell’Inca, Recinto delle Tres Facciate, Recinto dei Dodici Vani, settore delle Qolqas. Il visitante sceglierà, quasi alla fine della rotta, se visitare la Sala degli Specchi o il Tempio del Condor.

 

 

Durante gli ultimi mesi, il Santuario Storico di Machu Picchu ha avuto un aumento nell’affluenza dei suoi visitanti, per questo, per salvaguardare l’integrità e preservazione della meraviglia mondiale, si realizzano questi importanti cambiamenti. Così si garantisce la migliore esperienza per i visitanti, attraverso la storia, i paesaggi e il patrimonio della cittadella. Machu Picchu vi aspetta!

 

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok

Notizie correlate