peru.travel
Scritto da:

peru.travel

lunedì 21 febbraio 2022

Chiunque passeggi per i principali edifici della Plaza de Armas di Cusco noterà che alcuni di essi hanno un nuovo simbolo: si tratta dello Scudo Blu della Unesco. Così la Cappella del Santissimo Sacramento, il Tempio della Sacra Famiglia, la Basilica della Cattedrale di Cusco e il Tempio del Trionfo, edificazioni nelle vicinanze della piazza del centro di Cusco, sono contraddistinte da questo simbolo di protezione internazionale.

Ma cosa significa lo Scudo Blu che si trova sulle pareti esterne di questi edifici? Secondo quanto spiegato dalla Unesco, serve a contrassegnare e segnalare i monumenti architettonici storici affinché gli Stati si astengano da qualsiasi tipo di azione ostile nei loro confronti.

Dal 1957, tramite un decreto che ha origine nella Convenzione della Aia, l’Unesco si incarica di concedere questa protezione a costruzioni apprezzate tanto per il loro lascito storico quanto per la loro infrastruttura, proibendone l’uso con il fine di causarne il deterioro o la distruzione in caso di conflitti armati.

Tuttavia, questi non sono gli unici edifici che sfoggiano questo simbolo nella regione di Cusco. Dall’agosto del 2021 il Palazzo Municipale di Cusco, la Casa dell’Inca Garcilaso de la Vega e il Teatro Municipale sono contrassegnati con lo Scudo Blu.

 


Cusco, quel luogo speciale

Così, Cusco continua a posizionarsi come un luogo sicuro e amichevole per i turisti di tutto il mondo. Recentemente, TripAdvisor, per mezzo della votazione di Travellers Choice Awards 2022, ha ubicato Cusco tra le 20 destinazioni più popolari al mondo. E come non farlo, se esistono tante attività ed esperienze da vivere nell’“Ombelico del mondo”.

La prima cosa che chiunque visiti Cusco fa è una visita al Santuario Storico di Machupicchu. Questo spazio è considerato Patrimonio Culturale dell’Umanità dalla Unesco, oltre a essere catalogato come una delle sette meraviglie del mondo moderno. Nei suoi spazi potrai connetterti con la storia del Perù antico, che reggeva l’impero Inca, e assorbire l’energia che emana.

Se sei un amante della storia millenaria, Cusco ha una serie di musei che non puoi non visitare. Il Museo Inka, il Museo di Arte Precolombiana, il Museo e Convento di San Francesco, il Museo del Tempio del Qoricancha o il Museo d’Arte Contemporanea sono alcuni esempi. Questi custodiscono nei loro edifici importanti opere d’arte e resti archeologici che ti sorprenderanno gratamente. 

E se invece preferisci le avventure all’aria aperta, Cusco mette a tua disposizione una serie di recinti archeologici dove, oltre a essere circondato dalla natura, imparerai sul Perù del passato. La fortezza di Sacsayhuamán, Choquequirao (considerata come la “sorella” di Machupicchu) od Ollantaytambo -che a dicembre del 2021 è stata scelta dalla OMT come una delle migliori cittadine turistiche- ti aspettano.

 

 

Il dato:

Le Ande di Cusco sono state messe in evidenza nella scelta del Perù come una delle migliori destinazioni turistiche del 2021 da parte di Condé Nast Traveler.

Fonti: Andina / Unesco

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | TikTok

Notizie correlate