autor _1_
Scritto da:

peru.travel

venerdì 20 giugno 2025

Una notte storica per la gastronomia peruviana! Il ristorante Maido dello chef Mitsuharu "Micha" Tsumura è stato eletto miglior ristorante del mondo nella prestigiosa classifica dei The World's 50 Best Restaurants 2025, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta a Torino, in Italia.
Questo riconoscimento colloca Maido ai vertici della cucina internazionale e riafferma la gastronomia peruviana come riferimento nel mondo. La cerimonia ha riunito gli chef e i ristoranti più influenti del pianeta ed è proprio durante questa manifestazione che Maido, con la sua proposta Nikkei - una fusione creativa di tecniche giapponesi e ingredienti peruviani - ha conquistato i palati e la critica mondiale.
La prestigiosa classifica 2025 include quattro ristoranti peruviani tra i primi 50 al mondo:

  • Maido (No. 1) – Lima
  • Kjolle (No. 9) – Lima
  • Mérito (No. 26) – Lima 
  • Mayta (No. 39) – Lima

Inoltre, il ristorante Mil dello chef Virgilio Martínez, nella Regione di Cusco, ha ottenuto il 75° posto.
Questi riconoscimenti raccontano la straordinaria ricchezza culinaria del Perù, fondata su conoscenze ancestrali, ingredienti antichi come quinoa, patate autoctone e peperoncino, e su un’identità gastronomica capace di innovare senza mai perdere il legame con le proprie radici. Al Maido, ogni piatto è un viaggio sensoriale che unisce tecnica, storia ed emozioni; una narrazione profonda della cultura peruviana attraverso i sapori.
I ristoranti del Perù conquistano il mondo
Non è la prima volta che il Perù sorprende la scena gastronomica mondiale. Nel 2023, il ristorante Central, guidato da Virgilio Martínez e Pía León, è stato riconosciuto come il miglior ristorante del mondo, consolidando il ruolo del Perù come epicentro della cucina globale.
Maido era già stato premiato come miglior ristorante dell’America Latina in diverse edizioni della classifica regionale Latin America’s 50 Best Restaurants. Oggi conquista il primo posto a livello globale, grazie a una proposta unica che include piatti iconici come il nigiri a lo pobre, il sudado nikkei e audaci rivisitazioni di classici peruviani come il lomo saltado e l’arroz con pato.
Questi premi confermano il ruolo del Perù come capitale culinaria dell'America Latina e come una delle destinazioni gastronomiche più attraenti del pianeta. Lima, in particolare, continua a essere un epicentro creativo per gli chef che reinterpretano la tradizione con uno sguardo contemporaneo.
Questi riconoscimenti confermano il ruolo del Perù come capitale culinaria dell’America Latina e tra le destinazioni gastronomiche più affascinanti al mondo. Lima, in particolare, si afferma come epicentro creativo per chef che rileggono la tradizione con uno sguardo contemporaneo.
Pronti ad assaporare alcuni dei migliori sapori del mondo in un solo luogo? Il Perù vi aspetta per il vostro prossimo viaggio.

Notizie correlate