Peru Travel
La recente distinzione data alla campagna gastronomica Il sapore che mancava nell’International Committee of Tourism Film Festivals (CIFFT) ha riaffermato il riconoscimento internazionale alla squisita diversità culinaria del Perù. Questo traguardo non solo risalta la creatività e qualità del materiale audiovisivo presentato, ma promuove anche il paese come destinazione culinaria leader a livello mondiale.
La campagna ha brillato ed è stata riconosciuta come miglior documentario dell’America Latina al 16° Art&Tur International Tourism Film Festival, evento che ha come focus principale promuovere film e video relativi al turismo. Inoltre, ha ottenuto premi notevoli, come il trofeo d’argento nella categoria Turismo, viaggi e avventura ai 14° Cannes Corporate Media & TV Awards, festival che risalta e premia la creatività, la qualità e l’effettività nella realizzazione di contenuti audiovisivi. Qui, la campagna era in competenza con quasi 900 candidature di 45 paesi.
Cannes Corporate Media & TV Awards. Credito: PromPerú.
Bisogna menzionare anche che “Il sapore che mancava” ha occupato il secondo posto nella categoria Documentario nel Zagreb Tour film Festival, dove si riuniscono cineasti, creatori di contenuti e professionisti del turismo per presentare e riconoscere film e video che risaltano la bellezza e la diversità di destinazioni turistiche in tutto il mondo. In quest’occasione, la campagna è stata messa a confronto con circa 130 candidature di 38 paesi.
Questo fatto, oltre a rappresentare la ricchezza gastronomica del Perù, consolida anche il paese come una destinazione attrattiva e unica per gli amanti della cultura culinaria. Perciò si è data una diffusione massiccia nei mezzi digitali, reti sociali, pubblicità sulla via pubblica, e si è implementato un mini-sito dedicato alla promozione di questa proposta.
La gastronomia peruviana agli occhi del mondo
Il Perù è riuscito a consolidare la propria cucina come una delle più riconosciute a livello globale, spiccando per la sua diversità, fusioni di sapori, e una ricchezza culturale che si riflette in ogni piatto.
La terra degli Inka è diventata un epicentro per gli amanti della gastronomia, attraendo l’attenzione di esperti culinari, turisti e mezzi specializzati. La molteplicità di ingredienti locali, dalla quinoa all’avocado fino ai vari peperoncini, si combina con tecniche ancestrali e contemporanee, generando una fusione culinaria unica che sveglia i sensi.
Il Perù, la migliore destinazione gastronomica dell’America Latina
Nell’ultima edizione dei World Culinary Awards, il Perù è stato premiato come miglior destinazione culinaria dell’America Latina, il che dimostra il continuo impatto e riconoscimento della sua ricchezza culinaria a livello globale.
Questa premiazione non è solo un riflesso dell’eccellenza gastronomica del Paese, ma anche una testimonianza dell’arduo lavoro di chef, ristoranti e di tutta la catena coinvolta nel settore alimentare. Il Perù si situa come riferimento sulla scena culinaria internazionale, attraendo ogni volta di più l’attenzione di viaggiatori avidi di esperienze gastronomiche uniche.
Il miglior ristorante del mondo è peruviano
In sintonia con la prominenza culinaria del Perù, il Ristorante Central è stato acclamato come il Migliore del Mondo nell’edizione 2023 di The World's 50 Best. Questo riconoscimento, concesso a una delle icone della cucina peruviana contemporanea, riflette l’eccellenza e l’innovazione presenti sulla scena gastronomica del Paese.
Lo chef Virgilio Martínez insieme a sua moglie, anche lei chef, Pía León, e alla loro squadra al Ristorante Central hanno saputo portare la cucina peruviana a nuove altezze, esplorando ingredienti locali e tecniche avanguardiste per offrire esperienze culinarie uniche. Questo premio risalta il contributo significativo del ristorante alla scena gastronomica mondiale, collocando il Perù al vertice dell’alta cucina.
L’unione di questi riconoscimenti, dalla distinzione di Il sapore che mancava al CIFFT fino alla candidatura del Perù come Destinazione Culinaria Leader ai World Travel Awards 2023 e il premio al Ristorante Centrale nei The World's 50 Best, sottolinea l’importante ruolo del Perù nel panorama culinario internazionale.
Non si tratta solo di una serie di premi, ma della consolidazione di un’identità gastronomica ricca e variegata che continua ad attrarre l’attenzione internazionale e a servire da fonte di ispirazione per cuochi, viaggiatori e amanti del cibo di tutto il mondo.
Scopri altro su questa campagna qui.
Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok
Notizie correlate
Mil Centro, il nuovo
ristorante di Virgilio
Martínez, è stato premiat... ...
Il locale ubicato a Cusco è
stato riconosciuto come
miglior esperienza gastrono... ...
El Bolivariano e Astrid &
Gastón tra i ristoranti più
leggendari al mondo...
Due famosi ristoranti tengono
alto il nome della gastronomia
peruviana....
National Geographic
seleziona il Perù come una
delle migliori destinazion... ...
La rivista afferma che la
cucina peruviana è una delle
ragioni per le quali i turisti vi... ...