Peru Travel
Scritto da:

Peru Travel

giovedì 12 ottobre 2023

Lima, la capitale del Perù, è stata selezionata da National Geographic come una delle città con maggior rilevanza storica in tutto il mondo. Questa prestigiosa pubblicazione, dedicata alla ricerca geografica e culturale, ha avallato la propria scelta risaltando che il Centro Storico di Lima rappresenta un’eccezionale manifestazione del processo culturale di tutta una regione.

La Unesco, insieme alla menzionata rivista geografica, ha applaudito la capacità di Lima di conservare in maniera eccellente i suoi valori architettonici, tecnologici, tipologici, estetici, storici e urbani nel corso dei secoli. La geografia, il clima, la minaccia dei terremoti e le necessità cambianti della società non sono stati ostacoli perché questa città millenaria continui a brillare con splendore.

Questa distinzione mette in rilievo la trascendenza di Lima come epicentro della storia latinoamericana e come testimone d’eccezione dell’evoluzione dell’umanità. La scelta di Lima come una delle destinazioni più storiche al mondo è un invito a esplorare questa città dove il passato e il presente coesistono in perfetta armonia, offrendo un’esperienza unica di immersione nella storia e nella cultura del Perù.

 

 

Sulla storia di Lima

La sua storia si tesse con fili antichi, risalendo a 487 anni fa quando la città fu fondata nel 1535. Al contrario di ciò che si crede comunemente, il suo nome non le è stato dato dagli spagnoli, ma affonda le proprie radici in una lingua originaria che spesso è rilegata nel dimenticatoio. Il nome “Limaq”, che secondo il linguista Rodolfo Cerrón-Palomino proviene dal quechua e si riferisce a un importante oracolo nella regione di Barrios Altos, è una testimonianza dell’eredità indigena che ancora dura nel cuore della città.

La Lima contemporanea è un amalgama di tradizioni, contrasti e diversità. È una città con una marcata personalità creola che si manifesta nella musica, il cibo e la letteratura.

Oltre alla sua ricchezza culturale, Lima è famosa anche per la sua architettura. Le maestose edificazioni barocche che si innalzano nella città sono una testimonianza viva dello splendore del barocco ispanoamericano del XVII e XVIII secolo. Ogni dettaglio architettonico racconta una storia, dalle chiese coloniali ai palazzi signorili. Questi edifici non sono solo monumenti storici, ma anche capolavori dell’architettura che deliziano i visitanti con la loro bellezza e splendore.

 

 

In breve, Lima è molto più che una città antica. È una testimonianza vivente della storia dell’America Latina, un crogiolo di culture che si è saputo adattare e durare nel corso dei secoli. Ti invitiamo a scoprire i suoi tesori, le sue strade e la sua ricca eredità, immergendoti in un’esperienza unica che ti trasporterà nel tempo e nello spazio. Vieni a Lima e lasciati catturare dalla magia di questa città che aspetta ansiosa la tua visita.

L'articolo completo, qui.

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok

Notizie correlate