Peru Travel
Scritto da:

Peru Travel

lunedì 29 maggio 2023

Il Pisco, l’emblematico distillato bandiera peruviano, è stato elogiato -nuovamente- dai mezzi internazionali. La rivista ¡Hola!, una delle più importanti in Spagna e America Latina, ha dedicato un articolo a questo Patrimonio Culturale del Perù, risaltando la sua origine, qualità, versatilità e storia.

“Dire Pisco è dire Perù” è uno dei messaggi che più spiccano in questa pubblicazione, e nel quale si nota la sua importanza per il Paese. Nel testo si raccolgono anche informazioni sul distillato dall’epoca coloniale, quando la vite – pianta dove cresce l’uva- fu introdotta in America Latina. Inoltre, la rivista spagnola, con oltre 16 milioni di utenti, sottolinea che la città di Pisco, nel dipartimento di Ica, è la culla di questa bevanda.

La versatilità del Pisco si deve alla grande varietà di uva che si coltiva in Perù, divise tra le aromatiche (Moscatel, Italia, Torontel e Albilla), e le non aromatiche (Quebranta, Negra Criolla, Mollar e Uvina). Da tutti questi ingredienti si possono ottenere tre tipi di Pisco: puro, mosto verde e acholado.

 

 

Cocktail da godere

Nell’articolo si fa riferimento e si invitano i lettori anche a provare i diversi cocktail a base di Pisco, come il famoso Pisco Sour, “un cocktail con una legione di fans in tutto il mondo; il rinfrescante chilcano; il capitán, considerato un elegante cocktail con radici puneñe, e l’aromatico Pisco punch”.

 

 

Il Perù è un paese dove la gastronomia va oltre i sensi. Oltre ai suoi mondialmente riconosciuti piatti tipici, esiste un percorso dedicato solo a questa bevanda bandiera: la Ruta del Pisco (la Rotta del Pisco). I visitanti hanno l’opportunità di scoprire di più sui vigneti tradizionali, i modi di preparare questo distillato e di degustarlo.

Leggi l’articolo qui:
https://www.hola.com/cocina/noticiaslibros/galeria/20230512231536/pisco-cocteles-recetas-pisco-sour/1/

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok

Notizie correlate