Conosciuto dagli Inca come Willcamayu, la Valle Sacra degli Inca, si trova ubicato sulle Ande peruviane e nella ceja de selva, molto vicino alla città di Cusco (capitale dell’impero del Tahuantinsuyo). Si tratta del tratto del fiume Urubamba che comprende diverse cittadine come Pisac, Chinchero, Maras, Urubamba e Ollantaytambo.

 

La Valle Sacra è stata una regione di grande importanza durante l’apogeo dell’impero Inca. Considerata area sacra per la sua abbondanza di risorse naturali e il suo clima favorevole per l’agricoltura. Oggigiorno, lì si trovano diversi siti archeologici e varie comunità indigene o popoli che mantengono intatte molte tradizioni e abitudini ancestrali. Tutti loro si trovano molto vicino alla città di Cusco e sono una fermata obbligata per turisti locali e stranieri.

 

Pisac

 

Il nome di questa cittadina, in quechua, significa pernice. La principale attrazione di Pisac è il suo complesso archeologico, situato nella parte alta della cittadina. Questo sito Inca ha terrazze agricole, terrazzamenti, templi, recinti cerimoniali e tombe. Si crede che il complesso avesse una funzione difensiva e religiosa. Pisac offre impressionanti viste panoramiche della valle che lo circonda.

 

Un’altra attrazione di spicco è il mercato della domenica, che si caratterizza per essere uno dei più grandi e colorati della regione. In esso, i cittadini indigeni vendono una gran varietà di prodotti, come artigianato, tessili, alimenti freschi, gioelli e molto altro.

 

 

Chinchero

 

In questa cittadina si possono apprezzare templi e casone costruite su fondamenta e resti di ciò che fu il palazzo dell’inca Túpac Yupanqui. Il parco archeologico di Chinchero mostra evidenza della presenza Inca e pre-Inca nella zona.

 

Chinchero è conosciuto per essere un centro importante dell’artigianato tessile nella regione. Le maestre tessitrici, seguendo una tradizione ancestrale, tessono bellissimi tessili utilizzando tecniche e disegni trasmessi di generazione in generazione e i turisti possono visitare botteghe dove mostrano il proprio lavoro e offrono prodotti per la vendita.

 

La domenica hanno un mercato ubicato nella piazza principale. Qui, si trova ogni tipo di alimento, come patate native e grani andini, così come anche prodotti artigianali di gran qualità.

 

Maras

 

Le principali attrazioni turistiche di questa cittadina sono le saline di Maras e le terrazze circolari inca di Moray.

 

Le saline di Maras sono un gruppo di terrazze scaglionate da dove si estrae sale da tempi preincaici. Queste terrazze formano piscine di sale di diverse dimensioni, che si riempiono con acqua salata proveniente da una sorgente sotterranea. Rappresentano uno spettacolo visivo ineguagliabile e una prova irrefutabile della grandiosa ingegneria ancestrale della regione.

 

 

Il sito archeologico di Moray è conosciuto per le sue terrazze circolari scaglionate, che erano utilizzate dagli Inca come centro di ricerca. Il sito offre impressionanti paesaggi dei dintorni ed è il luogo ideale per imparare sulle tecniche agricole Inca.

 

Urubamba

 

È la cittadina più grande della Valle Sacra e fu un importante centro agricolo per gli Inca. Oggigiorno, è famoso per la produzione di uno dei tipi di mais più grandi del Perù.

 

Urubamba ha una buona infrastruttura turistica, con ampli e lussuosi hotel, ristoranti e servizi per i visitatori. Alberga anche un mercato locale dove si possono comprare prodotti freschi, artigianato e ricordi della regione.

 

In questa cittadina si può fare anche turismo comunitario, attraverso il quale si potranno conoscere da vicino le tradizioni della popolazione locale. I visitatori partecipano a seminari di elaborazione di artigianato come ceramica, preparazione di cioccolata e della tradizionale chicha de jora.

 

Ollantaytambo

 

È una delle cittadine più famose della Valle Sacra, e questo si deve al suo impressionante complesso archeologico. Il sito ha terrazze agricole, terrazzamenti, templi, recinti cerimoniali e una fortezza nella parte superiore. Le enormi pietre utilizzate nella sua costruzione, alcune delle quali pesano varie tonnellate, sono testimonianza dell’incredibile ingegno e abilità degli Inca.

 

Molti visitatori scelgono di iniziare la rotta del Camino Inca verso la cittadella di Machu Picchu ad Ollantaytambo, poiché si trova in una posizione strategica e offre un’opportunità per abituarsi all’altitudine prima di iniziare la camminata.

 

 

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok