L’inizio dell’anno in Perù porta con sé un’esplosione di allegria, musica e colore con l’arrivo del carnevale. In tutto il paese, le festività diventano uno spettacolo unico che combina tradizione, cultura e gastronomia: è il momento ideale per sommergersi in un’esperienza indimenticabile.

Questi sono alcuni dei carnevali che si possono godere nei primi mesi dell’anno:

 

Cajamarca: Un famoso carnevale peruviano

Cajamarca si riempie di comparse, sfilate e un’atmosfera festiva che contagia tutti. Non ti perdere la coronazione della Regina del Carnevale e i concorsi di cople. Dal 10 al 14 febbraio, questo carnevale spicca per la sua vibrante energia e la sua deliziosa gastronomia, come il caldo verde e il chicharrón con mote. 

Si può visitare la Plaza de Armas, la Cattedrale di Cajamarca, la Sala del Riscatto, il Complesso Archeologico di Cumbemayo, la Laguna San Nicolás e le Ventanillas de Otuzco mentre si gode di questa festa.


Ayacucho: Patrimonio Culturale della Nazione

Riconosciuto come Patrimonio Culturale della Nazione dal 2003, questa festività si celebra dal 10 al 14 febbraio nella città di Ayacucho. Durante questi giorni, le strade e le piazze sono invase da comparse, danze e musica. Oltre alle tradizionali comparse, il pubblico potrà godere delle composizioni e interpretazioni del carnevale Ayacuchano, che rinforza l’identità culturale e promuove la creazione di nuove canzoni. Allo stesso modo, i visitanti potranno degustare piatti tipici come il puchero.

La Plaza Mayor de Huamanga, la Casa Museo Joaquín López Antay, il Tempio di Santo Domingo e l’Arco del Trionfo, sono alcuni luoghi ideali da visitare.

 

Loreto: La magia della selva

Ad Iquitos, il carnevale di Loreto combina le tradizioni amazzoniche con una celebrazione esotica. L’11 febbraio come data centrale, le strade della città vibrano con musica, sfilate e la gastronomia selvatica, come il juane e la patarashca.

È opportuno percorrere la città e vedere la Plaza de Armas di Iquitos, il Boulevard, il Farfallario Pilpintuwasi e il Complesso Turistico di Quistococha durante la visita.

 

Credito: Municipalidad Provincial De Huamanga / Promperú

 

Cusco: Storia e cultura in ogni angolo

Il carnevale cusqueño, con data centrale 11 febbraio, è un mix perfetto di storia, cultura e festa. Le strade dell’antica capitale inka si riempiono di colori e musica, mentre i visitanti godono di piatti tradizionali come il puchero.

Inoltre, si possono esplorare la Valle Sacra, la Valle Sud e altri siti storici durante la visita, così come godere di concorsi di danze tipiche che hanno luogo durante il carnevale.

 

Arequipa: Tradizione e festa in tutta la provincia

Il carnevale di Arequipa, che si festeggia dall’8 febbraio al 9 marzo, è un omaggio alle tradizioni locali. Le attività comprendono concorsi di maschere e danze, tutto accompagnato dalla sua squisita gastronomia, come il sango de trigo e la Timpusca.

Si possono visitare le provincie di Islay, Condesuyos (Chuquibamba), le spiagge di Mollendo, Mejía, Punta de Bombón, spiagge della provincia di Caravelí e vivere questa festività su tutto il territorio di Arequipa.

 

Credito: David Camargo / PROMPERÚ

 

Vivi i carnevali peruviani!

I carnevali in Perù non sono solo una festa; sono un’opportunità per connettere con la cultura viva e la tradizione del paese. Cosa aspetti per sommergerti in quest’esperienza unica? Sii parte dell’allegria, colori e sapori del Perù. Preparati per la tua prossima gran avventura!

 

 

 

Retrouvez-nous sur nos réseaux sociaux
Facebook | X | Instagram | YouTube | TikTok