Peru Travel
Scritto da:

Peru Travel

martedì 10 ottobre 2023

Lo sforzo constante che realizza il Perù per diventare una destinazione turistica sostenibile e sicura sta ottenendo risultati positivi. Nei Green Destinations Story Awards 2023, otto destinazioni peruviane sono state riconosciute in una cerimonia speciale che è stata portata a termine il 9 ottobre a Tallin, in Estonia.

Tali destinazioni sono varie e rappresentative della diversità naturale e culturale del Perù: Islas Cavinzas e Islotes Palomino, Puno (provincia), Santuario Storico di Machu Picchu, Los Órganos, Parco Nazionale Tingo María, Riserva Nazionale di Lachay, Riserva Nazionale del Titicaca e la Riserva Nazional di Paracas.

Ognuna di queste destinazioni ha la sua propria storia di sforzo e compromesso con la sostenibilità, e il suo riconoscimento in questi premi è una testimonianza degli obiettivi raggiunti alla ricerca di un turismo più responsabile e rispettoso con l’ambiente.

Di seguito, ti invitiamo a conoscere un po’ di ognuno di queste affascinanti destinazioni.

● Riserva Nazionale, Sistema di Isole, Isolotti e Punte Guaniere – settore Islas Cavinzas e Islotes Palomino: si trovano di fronte alla Provincia Costituzionale del Callao in Perù. Spiccano per essere il principale habitat per uccelli marini, come gabbiani, pellicani, sule e pinguini di Humboldt, così come per le loro acque ricche di vita marina, che le converte in una destinazione ideale per le immersioni e l’avvistamento.

● Puno (provincia): ubicata nella regione dell’altopiano delle Ande, al sudest del Perù. Riconosciuta mondialmente per ospitare il Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo; per la sua ricca eredità culturale, con festival tradizionali, musica e danze; e per le sue isole galleggianti fatte di stiancia, abitate dalla comunità indigena Uros.

 

 

● Santuario Storico di Machu Picchu: una delle destinazioni turistiche più iconiche del Perù e del mondo. Si trova nella regione di Cusco e ospita gli impressionanti segni dell’impareggiabile architettura inca. Si caratterizza per essere un sito archeologico e culturale di grande importanza ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dalla Unesco ed è una delle 7 meraviglie del mondo moderno.

 

 

● Los Órganos: balneario ubicato a Piura, sulla costa Nord del Perù, conosciuto per le sue paradisiache spiagge e le sue eccellenti onde, ideali per praticare il surf. In questa zona troviamo una importante vita marina, come balene o tartarughe, per cui il turismo d’avvistamento di fauna è una pratica ricorrente che si realizza in modo responsabile, seguendo regole che non perturbino la vita animale.

● Parco Nazionale Tingo Maria: ubicata nella regione di Huanuco e riconosciuto per la sua impressionante geologia e maestosi paesaggi, quest’area naturale protetta offre opportunità per praticare camminata e osservare la vita silvestre in mezzo a boschi, montagne e caverne.

● Riserva Nazionale di Lachay: si trova nella regione di Lima ed è famosa per i suoi paesaggi desertici e della sua flora unica, specialmente durante la stagione di fioritura delle colline, quando il deserto si riempie di colorati fiori.

● Riserva Nazionale del Titicaca: quest’area abbraccia parte del Lago Titicaca e i suoi dintorni nella regione di Puno. È un’importante habitat per uccelli acquatici e vita silvestre, ed è famosa per le isole galleggianti degli Uros e l’isola Taquile, dove si trovano comunità indigene che mantengono vive le proprie tradizioni ancestrali più radicate.

 

 

● Riserva Nazionale di Paracas: questa riserva si trova ad Ica, sulla costa del Perù ed è conosciuta per la sua diversità di vita marina e uccelli costieri. Spiccano le formazioni rocciose, scogliere e le isole Ballestas, dove si possono osservare leoni marini, pinguini e una gran varietà di uccelli marini.

 

I Green Destinations Story Awards

Questi premi hanno come obiettivo risaltare e far conoscere le iniziative più ispiratrici nell’ambito del turismo sostenibile. Inoltre, riconoscono e celebrano gli sforzi e progetti che promuovono pratiche turistiche responsabili e rispettose dell’ambiente.

Queste iniziative possono comprendere azioni per conservare la biodiversità, ridurre l’impronta di carbonio, promuovere la cultura locale, sostenere le comunità locali e garantire la sostenibilità a lungo termine delle destinazioni turistiche.

Risaltando queste iniziative, i Green Destinations Story Awards contribuiscono a ispirare altri a impulsare un cambiamento positivo nell’industria del turismo ad un approccio più ecologico e sostenibile.

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok

Notizie correlate