peru.travel
Scritto da:

peru.travel

giovedì 17 febbraio 2022

Gli oltre 2000 km del litorale peruviano hanno assunto rilevanza internazionalmente. La prestigiosa pubblicazione di viaggi e turismo Lonely Planet ha collocato il Perù tra i 10 paesi più affascinanti del mondo per surfare risaltando, inoltre, che in questa regione si trova l’onda oceanica più lunga al mondo.

Con il titolo “Atrapa una ola en estos 10 países increíbles para surfear”, dell’autore Sean Jansen, l’articolo risalta che “Con una costa arida e secca, il Perù ha miglia di costa con onde puntuali per gli appassionati o gli esperti di surf, e possiede l’onda oceanica più lunga del mondo”.

Uno dei punti che risalta la pubblicazione è che essendo la capitale e l’aeroporto internazionale Jorge Chávez sulla costa, questo facilita l’arrivo e lo spostamento di diversi turisti da altri paesi che arrivano in Perù con l’obiettivo di surfare le migliori onde del Pacifico.

 

 

Il Perù e le diverse opzioni per surfare

L’articolo indica che una delle spiagge più visitate è Mancora. Ubicata a Piura -all’altezza del chilometro 1165 della Panamericana Norte-, risalta per le sue grandi onde e caldo clima. Qui la temperatura media oscilla tra i 17 e i 36 gradi Celsius.

Sempre nella stessa regione, si trova la spiaggia di Los Órganos. La migliore stagione per surfare in questa spiaggia -localizzata a poco più di due ore dalla città di Piura- è tra ottobre e marzo.

Un po’ più vicino alla capitale, precisamente a Trujillo, si trova il balneario di Huanchaco, destinazione ideale per gli amanti di questo sport. Qui, oltre a surfare, si può vivere l’esperienza di una gradevole escursione in un tradizionale caballito de totora -imbarcazione costruita a base di steli e foglie di questa pianta locale.

Considerato il tempio per i surfisti e ubicato nella provincia di Ascope, regione La Libertad, troviamo il Porto Chicama o Malabrigo. In questa spiaggia si trova l’onda sinistra più lunga del mondo, che può raggiungere un’altezza anche di 2 metri. Il forte vento offshore fa che le onde si infrangano perfettamente durante tutta la giornata. 

 

Surf sulla spiaggia di Los Órganos, Piura. Credito: José Cabero / PromPerú.


La capitale peruviana non rimane indietro, visto che ci sono spiagge sulle quali si può surfare tutto l’anno, con presenza permanente di onde. Una delle spiagge emblematiche di Lima è La Herradura, che si ubica nel distretto di Chorrillos. Risalta per la sua onda sinistra forte e lunga di tre sezioni che si infrange in forma tubulare. 

Punta Hermosa, Señoritas, Caballeros e Pico Alto sono altre spiagge visitate dai surfisti. Ubicate nella Panamericana Sur, le prime tre si caratterizzano per le onde destre lunghe e formate, che possono raggiungere i 3 metri di altezza, per cui sono raccomandate per sportivi che stanno appena iniziando. A Pico Alto si consiglia l’ingresso solo a esperti, a causa delle onde forti e lunghe che possono anche superare gli 8 metri.

Fonti: Andina / Lonely Planet

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | TikTok

Notizie correlate