peru.travel
Una mummia preincaica tra i 1200 e gli 800 anni d’antichità è stata trovata in Perù. Questo ritrovamento ha causato interesse tra gli archeologi e altri specialisti della materia, poiché i resti che sono stati scoperti erano legati con una corda, qualcosa di mai visto prima tra le altre mummie trovate.
Diversi investigatori della Universidad Nacional Mayor de San Marcos (UNMSM) stavano lavorando nel sito archeologico di Cajamarquilla, ubicato nel distretto di Chosica, a Lima, quando hanno scoperto la mummia e un insieme di resti e oggetti. Dopo aver completato gli scavi del corpo inerte, hanno decifrato che si sarebbe potuto trattare di una persona di sesso maschile e che, al momento della sua morte, avrebbe dovuto avere tra i 18 e i 22 anni.
Un’altra caratteristica che chiama l’attenzione è che quest’uomo aveva le mani sulla faccia, che coprivano completamente il volto. Secondo gli investigatori incaricati della zona, questa è un’abitudine funeraria della zona meridionale del Perù.
Cajamarquilla, ubicata a circa 25 kilometri dal centro di Lima, è stato un importante centro amministrativo, commerciale, domestico e residenziale durante lo sviluppo delle culture Lima e Ychsma. Nelle vicinanze dei resti di questa città di creta, si realizzarono diversi scavi che hanno avuto come risultato il ritrovamento della mummia che ha paralizzato la scena archeologica e culturale in Perù.
Una mummia preincaica tra i 1200 e gli 800 anni d’antichità è stata trovata in Perù. Credito: UNMSM.
Non è l’unico ritrovamento
La mummia era ubicata in una camera funeraria. Questa era lunga circa tre metri e profonda 1.40 metro. Oltre alla mummia, sono stati trovati anche i resti di un coniglio d’India andino, di quello che si crede sia un cane, residui di mais e altri vegetali.
“Abbiamo scoperto una mummia che era ubicata all’interno di una struttura funeraria a forma conica sotterranea. Vedendone le caratteristiche, si trattava di una mummia legata con corda. Questa è una caratteristica peculiare e unica in questo contesto funebre”, ha commentato Pieter Van Dalen, archeologo responsabile del progetto Cajamarquilla all’agenzia AFP.
Secondo gli investigatori della UNMSM, Cajamarquilla è stata costruita nel 200 a.C. e abitata fino al 1500, circa. Durante il suo apogeo, è stata una città molto prospera nella quale tra 10 e 20 mila persone hanno contribuito allo sviluppo delle sue strade, templi e recinti.
Il dato
Cajamarquilla è uno dei complessi archeologici più grandi di Lima, la capitale del Perù. In totale, è composta da 167 ettari.
Fonti: CNN / Andina
Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | TikTok
Notizie correlate
Ollantaytambo è stato scelto come una delle
migliori cittadine turistiche dalla OMT...
La città cusqueña spicca per il compromesso con il
turismo e il suo sviluppo....
Presepe peruviano sarà il simbolo del Natale
2021 nel Vaticano...
Questo campione d’artigianato sarà ubicato in
Piazza San Pietro....
Tre ristoranti peruviani nel top 5 del Latin
America’s 50 Best Restaurants...
In totale, 9 stabilimenti incaici compaiono nel top
50 e 16 nel top 100....