Il Perù non offre solo biodiversità, cultura e paesaggi fuori dal comune, ma anche l’opportunità di realizzare viaggi sostenibili, tenendo conto che ci sono sempre più turisti impegnati a prendersi cura dell’ambiente.

 

Qui ti mostriamo 4 destinazioni sostenibili che devi avere nel tuo radar per il tuo prossimo viaggio in Perù!

 

Isole Cavinzas e Islotes Palomino

 

Ubicate sulla costa della provincia costituzionale del Callao (Perù), le Isole Cavinzas e Islotes Palomino sono una delle destinazioni naturali con maggiore afflusso turistico a Lima Metropolitana e Callao.

 

Giorno dopo giorno ricevono migliaia di visitanti nazionali e stranieri, che rimangono meravigliati dalla impressionante bellezza paesaggistica del luogo e dalla sua fauna marina costiera, dove spiccano circa 5 mila leoni marini chuscos.

 

Inoltre, ha appena vinto il premio ITB Earth Award 2024, che riconosce il lavoro di conservazione delle aree marine attraverso l’ordinamento turistico e sostenibile di questa destinazione.

Credito: Talía Barreda / PROMPERÚ.

 

Isola Taquile

 

Un’esperienza di turismo esperienziale! Nel lago navigabile più alto al mondo, il lago Titicaca, si trovano le isole Taquile e Amantaní, riconosciute per essere due delle destinazioni per eccellenza dei viaggiatori che visitano Puno.

 

In entrambe è possibile trovare diversi progetti turistici comunitari che preservano la cultura e l’ambiente naturale della regione. Qui i turisti hanno l’opportunità di alloggiare con una famiglia locale, così come di partecipare ad attività agricole e di allevamento.

 

Vale la pena menzionare che, nel 2023, la Isola Taquile è stata scelta tra le “Migliori Città Turistiche al Mondo 2023” dalla Organizzazione Mondiale del Turismo.

 

Credito: Eduardo Cayo / PROMPERÚ.

 

Santuario Storico Bosque de Pómac

 

La zona di carrubi più estesa al mondo è in Perù! Sì, nel nord del Perù, nel dipartimento di Lambayeque, si trova il Santuario Storico Bosque de Pómac.

 

In questo bosco di quasi 6000 ettari i turisti potranno avvistare oltre 95 specie di uccelli come la tagliafoglie di Raimondi, la rondine di Tumbes e il pigliamosche rossiccio, così come tutta una varietà di mammiferi e rettili. Si potrà apprezzare anche patrimonio archeologico di gran importanza, poiché ci sono più di 30 piramidi che sono appartenute alla cultura Sicán o Lambayeque.

 

Inoltre, il bosco offre diverse attività per i visitanti, come percorsi in bicicletta e picnic in ambienti naturali. I turisti avranno anche l’opportunità di imparare sugli artigiani locali, i quali lavorano in armonia con lo spazio naturale, promuovendo tecniche sostenibili e preservando l’eredità culturale della regione. 

 

Grazie alla sua ricchezza storica e gli sforzi dei suoi abitanti e comunità per preservarne il valore naturale, nel 2021 il Bosque de Pómac entrò alla lista delle “100 Destinazioni Sostenibili” dell’organizzazione internazionale Green Destinations.

 

Credito: Alex Bryce / PROMPERÚ.

 

}Machu Picchu

 

Nel 2021 Machu Picchu è diventata la prima meraviglia del mondo ad ottenere la certificazione Carbonio Neutro concessa da Green Initiative, la quale è stata ratificata nel 2024.

 

Per ottenere questo riconoscimento, il Santuario Storico di Machu Picchu ha adottato misure effettive per ridurre l’impronta di carbonio e compensare le emissioni restanti, implementando pratiche sostenibili come la gestione di residui solidi e la promozione di un’economia circolare.

 

Questo è stato possibile grazie al lavoro articolato tra il settore pubblico e privato, così come gli agenti di turismo e abitanti della regione.

 

Credito: Eduardo Cayo / PROMPERÚ.

 

Fonti: Governo del Perù 

 

 

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok