peru.travel
Scritto da:

peru.travel

venerdì 3 aprile 2020

Di fronte alla situazione di emergenza che sta vivendo il Perù, i musei stanno adottando delle misure per riempire le proprie sale vuote, principalmente utilizzando delle piattaforme virtuali. Se il pubblico non può visitare i centri culturali, saranno questi ultimi a raggiungere le case, basta disporre di una connessione internet. A continuazione, presentiamo alcuni dei musei che possono essere visitati dalla tranquillità di casa tua. 

 

Museo Larco

Uno dei centri culturali più completi di Lima è il Museo Larco. Questa pinacoteca è stata il primo museo in America Latina a catalogare elettronicamente la propria collezione e a renderla accessibile alla comunità nazionale e internazionale riunendo circa 45 mila pezzi. Allo stesso modo, la sua variegata collezione di esposizioni virtuali permette affrontare differenti temi di rilevanza attuale come, per esempio: il ruolo delle donne nell’antico Perù, i frutti dell’antico Perù, l’antenato eroico dei Mochicas, la morte nell’antico Perù. Per saperne di più.

 

Museo nazionale Chavín

Qui potrai entrare nelle 14 sale di questo museo che si trova ad Áncash, dove troverai un insieme di oggetti che rivelano l’alto livello di sviluppo raggiunto dalla cultura Chavín. I pezzi più rilevanti della collezione sono l’Obelisco Tello, una scultura prismatica che supera i due metri di altezza, i tenoni a forma di teste antropomorfe che facevano parte dei muri del Tempio Chavín di Huántar secoli fa. Per saperne di più.

 

Qui potrai entrare nelle 14 sale di questo museo che si trova ad Áncash. Credito: Juan Puelles / PromPerú.

 

Museo del Sitio di Chan Chan 

Nel corso della tua visita virtuale in questo museo di La Libertad, contiguo al Complesso Archeologico di Chan Chan, potrai percorrere le sue cinque sale tematiche e ammirare circa 15 mila pezzi di ceramica, metallo, tessuto e resti ossei dei protagonisti della cultura Chimú. Potrai inoltre scoprire ambienti dove ti verranno spiegate le tecniche agricole e di pesca che venivano utilizzate nella Valle di Moche. Per saperne di più.

 

Museo Central (MUCEN) 

Uno dei primi centri a reagire alla chiusura temporanea è stato il Museo Central (MUCEN). Questo luogo raccoglie opere d’arte peruviana di tutte le epoche. Da pezzi archeologici, fino a collezioni di monete e di banconote. Percorrere ognuno degli ambienti di questo museo è assolutamente formativo e, nel bel mezzo di un isolamento sociale obbligatorio, è un buon momento per scoprirlo in modo virtuale. Per saperne di più.

 

Uno dei primi centri a reagire alla chiusura temporanea è stato il Museo Central (MUCEN). Credito: BCRP

 

Monasterio di Santa Catalina

Costruito per dare alle figlie delle famiglie più importanti della città di Arequipa uno spazio per vivere la loro vocazione religiosa, anche il monastero di Santa Catalina può essere visitato virtualmente se non si ha ancora avuto l’opportunità di visitarlo dal vivo. I visitatori rimangono a bocca aperta percorrendo le strade lastricate e le costruzioni realizzate con blocchi di pietra bianchi e rosati. I tour possono anche essere realizzati di notte, per vivere un’atmosfera ancora più mistica. Per saperne di più.

Altre sale di esposizione hanno annunciato di stare lavorando a questo tipo di contenuti straordinari online per offrili al pubblico il prima possibile.

 

Seguici sui nostri profili social
Facebook | Twitter | Instagram | YouTube | TikTok

Notizie correlate